Prima dell’entrata in vigore del GDPR, il tema della videosorveglianza è stato trattato approfonditamente dal Garante della Privacy, il quale ha emesso diversi documenti e provvedimenti in materia di protezione dei dati personali. Le attività da svolgere per essere a norma non cambiano ma diventano molto più precise e soggette a sanzioni. Segnalare l’area videosorvegliata […]
Applicazioni del GDPR

Privacy e GDPR per il condominio: ecco cosa cambia
A partire dal 25 maggio 2018, le norme riguardanti la protezione dei dati sensibili hanno vissuto un drastico cambiamento grazie all’introduzione del GDPR. Quest’ultimo è valido a livello europeo e comporta diverse novità sul rispetto della protezione dei dati personali. Vediamo quali sono le nuove regole da rispettare per condomini e amministratori, con una sorta di […]

[FAQ] Il GDPR per gli amministratori di condominio
Chi è il titolare del trattamento dei dati? Il Titolare del trattamento dei dati è l’amministratore del condominio stesso. In casi di grandi società complesse è possibile nominare altri co-responsabili. Chi è il responsabile del trattamento in un condominio? L’amministratore può essere nominato come responsabile dei dati personali con lo scopo di ottemperare alla sua […]
[VIDEO] Le soluzioni di Energia Crescente per il GDPR – Confartigianato Massa Carrara
Confartigianato Imprese Massa Carrara presenta “Le soluzioni di energia crescente per il GDPR“, il software per gestione privacy e sicurezza informatica.

GDPR e i biglietti da visita
Il biglietto da visita è uno strumento che da sempre, nel business, ha aiutato lo scambio di informazioni tra organizzazioni e professionisti. La sua finalità è inerente all’ambito lavorativo: Il moderno biglietto da visita è più spesso utilizzato per lavoro e contiene la ragione sociale e il logo della ditta, il nome e la mansione […]

GDPR e la cancellazione sicura dei dati
Con l’entrata in vigore del GDPR le aziende devono essere in grado di dimostrare di poter cancellare i dati in maniera adeguata e permanente; le varie organizzazioni hanno anche la necessità di sapere dove sono i dati memorizzati e rispondere in modo pertinente alle varie richieste degli utenti, quali il diritto all’oblio piuttosto che il […]

GDPR per la Pubblica Amministrazione
Per rispettare gli adempimenti individuati dal GDPR, la Pubblica Amministrazione è tenuta a creare il registro delle attività di trattamento. Dopo che è stata avviata la procedura per la notifica delle violazioni dei dati personali – ciò che è noto con il nome di data breach – si può proseguire con la valutazione di impatto […]

La protezione dei dati in ambito sanitario
Il Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali rafforzerà in ambito sanitario l’istituto dei codici di condotta, uno strumento di supporto prezioso per chi – nel campo del digital health (o e-health) – è titolare dei trattamenti. La protezione dei dati in ambito sanitario è indispensabile per tutelare la privacy dei pazienti. Le associazioni e tutti gli altri […]